Print4All 2025, il conto alla rovescia è cominciato!

Print4All 2025 una vetrina esclusiva per le ultime soluzioni tecnologiche, un punto di incontro per i professionisti del settore e un’occasione di formazione continua Vetrina per le ultime soluzioni tecnologiche, aree tematiche dedicate ai materiali, laboratorio di idee, punto di incontro tra i diversi attori della filiera e occasione di formazione continua. Questa è Print4All 2025 che va in...
read more

Print4All 2025, aperte le preregistrazioni gratuite

Sono aperte le preregistrazioni gratuite a Print4ALL, la fiera di riferimento per il settore del printing and converting che si terrà a Fieramilano (Rho) dal 27 al 30 maggio 2025. A partire da questa settimana e fino al 3 marzo, è possibile scaricare gratuitamente il proprio biglietto di accesso ai padiglioni semplicemente registrandosi e utilizzando il codice 4001197420. REGISTRATI E SCARICA IL...
read more

WE ARE PRINT4ALL – Insieme ARGI e ACIMGA rappresentano una community immensa

WE ARE PRINT4ALL è il claim che ci accompagnerà in questi prossimi mesi di lavoro. È stato scelto perché, insieme all’associazione ACIMGA (l’altro stake holder della manifestazione) siamo la più completa piattaforma di competenze e conoscenze dell’industria del printing, del converting e della comunicazione stampata. Insieme ARGI e ACIMGA raggruppano 120 aziende in Italia, che rappresentano il...
read more

ARGI e i contenuti della Print4All

Sin dalla sua prima edizione, Print4All ha introdotto importanti innovazioni nel modello fieristico e nelle modalità con cui il momento fieristico diventa parte integrante della vita del mercato di riferimento. Anticipando i tempi, l’evento ha saputo riunire filiere diverse, trovando nella perifrasi “4ALL” il significato di un appuntamento dedicato a tutto ciò che riguarda il mondo della stampa....
read more

ARGI e gli studenti dello IULM in un progetto per attirare giovani talenti nell’Industria della stampa

L’industria grafica italiana, con il suo complessivo indotto, rappresenta l’1,6% del PIL nazionale e si pone, per fatturato, nella seconda posizione europea. Questo settore non solo genera un notevole valore economico, ma svolge anche un ruolo primario nella creazione di posti di lavoro. È un’industria ad altissimo tasso di innovazione tecnologica, dove tecnologia digitale, automazione e...
read more